🛒 Carrello 🛒

Il carrello è vuoto

Guide e consigli per viaggiare senza pensieri

blivale_image_it_Dalla Cina agli USA Le 10 Notizie eSIM settimana 20251025_643x337 Dalla Cina agli USA: Le 10 Notizie eSIM Che Ogni Viaggiatore Deve Conoscere Ora - Settimana del 25/10/2025

Dalla Cina agli USA: Le 10 Notizie eSIM Che Ogni Viaggiatore Deve Conoscere Ora - Settimana del 25/10/2025

Benvenuti nel Futuro della Connettività

In un mondo sempre più interconnesso, rimanere aggiornati sulle innovazioni tecnologiche non è più un lusso, ma una necessità. Se sei un professionista del settore telecomunicazioni, un viaggiatore frequente o semplicemente un appassionato di tecnologia, questa settimana ha portato notizie che cambieranno il modo in cui concepiamo la connettività mobile. Dall'esplosione del mercato delle eSIM per i viaggiatori alla rivoluzione silenziosa delle iSIM nell'IoT, stiamo assistendo a una trasformazione epocale che renderà le tradizionali SIM fisiche un ricordo del passato.


Le 10 Notizie Più Importanti della Settimana

1. Mercato eSIM da Viaggio Raggiunge 1,8 Miliardi di Dollari nel 2025

Il mercato delle eSIM per viaggiatori ha raggiunto 1,8 miliardi di dollari entro la fine del 2025, registrando un impressionante aumento dell'85% rispetto ai 989 milioni del 2024. Questa crescita straordinaria sta rivoluzionando il settore del roaming internazionale, con i fornitori di eSIM che stanno sfidando direttamente i servizi tradizionali grazie a piattaforme Connectivity-as-a-Service che abbattono le barriere tecniche.

Gli analisti prevedono che il mercato supererà gli 8,7 miliardi di dollari entro il 2030, mentre l'adozione di eSIM da viaggio sta crescendo quasi del 50% anno su anno in mercati chiave come Malaysia, Singapore, Corea del Sud, Australia, Brasile e India.

Link: Travel eSIM Market Hits US$1.8bn in 2025

2. La Cina Apre le Porte alle eSIM con l'iPhone Air

Pechino ha approvato "prove commerciali" della funzione eSIM dell'iPhone Air da parte dei tre grandi operatori telefonici cinesi – China Unicom, China Mobile e China Telecom – la scorsa settimana, e l'iPhone Air è andato esaurito in pochi minuti dal suo rilascio venerdì. Questa decisione storica segna un punto di svolta per il mercato cinese, dove le eSIM erano state sospese dal 2023.

Entro il 15 ottobre, più di 170.000 clienti Unicom avevano preordinato le eSIM, dimostrando l'enorme domanda repressa. Anche produttori locali come Oppo e Huawei stanno seguendo rapidamente con i propri dispositivi compatibili.

Link: How iPhone Air's eSIM debut reshapes China's telecoms landscape

3. Estate 2025: Le eSIM Diventano Mainstream nei Viaggi

Nell'estate 2025, il 19% dei viaggiatori globali ha utilizzato una eSIM per rimanere connessi, superando gli utenti solo WiFi (17,5%) e lasciando indietro i dispositivi WiFi portatili (3,3%). Ancora più impressionante, il 95% degli utenti alla prima esperienza ha dichiarato che userebbe nuovamente una eSIM.

La ricerca ha anche rivelato che tra i viaggiatori multi-paese, l'utilizzo di eSIM è balzato al 26%, significativamente superiore alla media globale del 19%.

Link: Beyond borders: Summer 2025 travel and eSIM report

4. Kigen Vince "IoT Solution of the Year" per la Tecnologia iSIM

Kigen, leader globale nelle soluzioni di sicurezza eSIM e pioniere della SIM integrata (iSIM), ha annunciato che la sua soluzione eIM è stata nominata "IoT Solution of the Year" nei Mobile Breakthrough Awards 2025. Questo riconoscimento sottolinea l'importanza crescente della tecnologia iSIM nel panorama IoT.

La soluzione Kigen eIM è il primo eSIM IoT Manager completamente accreditato GSMA, allineato alle specifiche GSMA SGP.32, e ottimizza l'intero ciclo di vita delle eSIM per reti cellulari LPWAN IoT.

Link: Kigen Wins "IoT Solution of the Year" in 2025 Mobile Breakthrough Awards

5. AT&T Lancia il 5G Standalone a Livello Nazionale

AT&T ha completato il deployment nazionale della sua rete 5G Standalone (SA), segnando un importante balzo nel futuro della connettività wireless. A differenza del 5G "Non-Standalone" (NSA) che si affidava all'infrastruttura 4G LTE, il 5G standalone è una rete core e radio 5G completamente indipendente, progettata specificamente per la nuova generazione wireless.

Questo deployment sblocca capacità avanzate come velocità di upload più rapide, latenza ultra-bassa, affidabilità ultra-elevata e funzioni edge.

Link: AT&T 5G Standalone Nationwide

Se stai pensando di intraprendere un viaggio da solo o in compagnia o per lavoro, non dimenticare l'importanza di rimanere connesso ovunque tu sia. Per la connessione a Internet illimitato rivolgiti a BLIVALE dove puoi ottenere internet illimitato secondo le destinazioni:

Per piani illimitati come dati BLIVALE garantisce il free roaming ovunque nel mondo, nessun costo aggiuntivo o nascosto. Non lasciare che la mancanza di connessione ti fermi; preparati a esplorare il mondo con libertà e spontaneità.

6. AT&T e Toyota: Partnership per il Futuro della Connettività Automotive

Toyota Motor North America sta rivoluzionando l'esperienza di guida introducendo la connettività AT&T 5G in alcuni veicoli Toyota dell'anno modello 2026. La connettività 5G avanzata abiliterà streaming audio integrato migliorato, hotspot WiFi affidabile, navigazione in tempo reale senza interruzioni, servizi remoti e aggiornamenti over-the-air.

I passeggeri potranno collegare fino a cinque dispositivi compatibili WiFi a velocità 5G, garantendo accesso internet ad alta velocità per streaming, navigazione, gaming o lavoro remoto.

Link: AT&T and Toyota Drive the Future of 5G Connectivity

7. iSIM: La Prossima Evoluzione nella Connettività IoT

La release di SIM integrate commerciali certificate ha aperto una nuova era per la produzione di massa di dispositivi connessi, con Qualcomm e Thales che hanno confermato il rilascio di una iSIM conforme alle specifiche GSMA per il provisioning remoto della SIM.

La ricerca di Kaleido Intelligence suggerisce che il mercato iSIM crescerà fino a 300 milioni di unità entro il 2027, rappresentando il 19% della quota di mercato di tutte le spedizioni eSIM. La tecnologia iSIM integra le funzionalità SIM direttamente nel processore del dispositivo, eliminando la necessità di una SIM fisica o eSIM saldata.

Link: iSIM opens a new world of opportunity for mobile and IoT innovation

8. Crescita del Mercato eSIM: Previsioni 2025-2030

Il mercato eSIM è cresciuto da 11,76 miliardi di dollari nel 2023 a 13,54 miliardi nel 2024, e si prevede che continuerà a crescere con un CAGR del 15,27%, raggiungendo 31,82 miliardi di dollari entro il 2030.

La crescita è guidata dalla crescente domanda di dispositivi intelligenti, espansione IoT e aumento degli abbonamenti dati mobili. Le opportunità chiave risiedono nell'espansione delle applicazioni IoT, in particolare nella telematica automotive, infrastrutture smart city e comunicazioni transfrontaliere.

Link: eSIM Market Global Forecasts 2024-2025 & 2030

9. Spedizioni di CPE 5G FWA in Crescita del 26% nel 2025

Le spedizioni di CPE per Fixed Wireless Access (FWA) 5G dovrebbero accelerare, crescendo del 26% nel 2025 per raggiungere 35,3 milioni di unità. A livello globale, il 5G FWA sta diventando sempre più la norma, con oltre la metà del mondo che riporta che oltre il 50% delle spedizioni di CPE FWA nel 2024 erano abilitate al 5G.

Le spedizioni di CPE 5G mmWave dovrebbero crescere a oltre 1 milione nello stesso periodo (+47% anno su anno), mentre il 41% dei fornitori prevede di introdurre un prodotto FWA compatibile con 5G RedCap nel 2025.

Link: 5G FWA CPE Shipments Grow 26% in 2025

10. Le SIM IoT Come Frontiera della Cybersecurity

La tecnologia SIM non è più solo un canale per la connettività: sta diventando la prima linea per la cybersecurity, l'identità dei dispositivi e la conformità normativa. Le SIM IoT sono progettate specificamente per dispositivi intelligenti, offrendo maggiore flessibilità, sicurezza e scalabilità rispetto alle tradizionali SIM per smartphone.

Con l'emergere di nuove tecnologie come l'AI, le SIM IoT ottimizzate forniscono controllo dati in tempo reale, gestione remota dei dispositivi e analisi dell'utilizzo, aumentando l'efficienza operativa e proteggendo da azioni malevole.

Link: Beyond Connectivity: How IoT SIMs Are Powering the Secure Future


Conclusione: Il Futuro È Senza SIM Fisiche

Questa settimana ci ha mostrato chiaramente che siamo a un punto di svolta nella storia delle telecomunicazioni. La convergenza di eSIM, iSIM e reti 5G avanzate sta creando un ecosistema di connettività globale senza precedenti. I numeri parlano chiaro: l'adozione di massa è iniziata.

Per i viaggiatori, questo significa dire addio alle frustrazioni dei costi di roaming e delle SIM fisiche da acquistare in ogni paese. Per le aziende, significa dispositivi IoT più sicuri, compatti e facilmente gestibili. Per gli operatori di rete, significa una trasformazione necessaria per rimanere competitivi in un mercato in rapida evoluzione.

La domanda non è più "se" ma "quando" le tradizionali SIM fisiche diventeranno obsolete. E la risposta, guardando i trend di questa settimana, è: molto presto. Il futuro della connettività è digitale, flessibile e globale. E quel futuro è già qui.