🛒 Carrello 🛒

Il carrello è vuoto

Guide e consigli per viaggiare senza pensieri

blivale_image_it_Roaming SIM locale o eSIM qual la scelta più conveniente_643x337 Roaming, SIM locale o eSIM: qual è davvero la scelta più conveniente per viaggiare?

Roaming, SIM locale o eSIM: qual è davvero la scelta più conveniente per viaggiare?

Sei mai atterrato in un nuovo paese e ti sei chiesto: "Ma quanto mi costerà usare Internet qui?" La paura di ricevere una bolletta stratosferica al ritorno è reale, e scegliere tra roaming internazionale, SIM locale o eSIM può sembrare un labirinto. Ogni opzione promette vantaggi, ma quale ti fa davvero risparmiare senza complicarti la vita? In questo articolo scoprirai il confronto completo tra costi, praticità e affidabilità, con numeri reali e consigli che puoi applicare subito.


Roaming vs SIM locale vs eSIM: il confronto diretto

Quanto costa davvero restare connesso all'estero? Dipende da dove vai, per quanto tempo e quanto usi Internet. Ecco il confronto essenziale:

Roaming internazionale: Comodo ma costoso. Gli operatori tradizionali possono addebitare da €0,50 a €15 al giorno solo per attivare il roaming, con tariffe extra per dati oltre la soglia. Un viaggio di 10 giorni può facilmente superare i €100-150.

SIM locale: Economica se resti in un solo paese. Puoi trovare offerte da €10-30 con diversi GB inclusi. Il problema? Devi cercare un negozio fisico, perdere tempo per l'attivazione, e cambiare SIM ogni volta che attraversi un confine. Se visiti 3 paesi in 2 settimane, finisci per comprare 3 SIM diverse.

eSIM internazionale: La soluzione moderna. Un'unica eSIM funziona in decine o centinaia di paesi, attivabile in pochi minuti dall'app. I prezzi variano da €5 a €50 a seconda di copertura e durata, con piani illimitati spesso più convenienti del roaming tradizionale per viaggi multipli.


Approfondimento: cosa nascondono i prezzi

Roaming tradizionale: costi nascosti

  • Tariffe giornaliere fisse anche se usi pochissimi dati
  • Velocità ridotta dopo una soglia (spesso 500MB-1GB)
  • Costi extra per chiamate e SMS
  • Attivazione non sempre automatica: rischi di dimenticare e pagare tariffe "a consumo" altissime

SIM locale: pro e contro reali

  • Pro: Prezzi locali competitivi, spesso con GB abbondanti
  • Contro: Serve documento d'identità in molti paesi, tempo perso per trovarla e attivarla, numero temporaneo (scomodo per OTP e verifica account), nessuna continuità tra paesi

eSIM internazionale: trasparenza e flessibilità

  • Costi chiari: paghi una volta, nessuna sorpresa
  • Multi-destinazione: un'unica eSIM per Europa, Asia, America
  • Attivazione istantanea: compri online, attivi con QR code
  • Gestione da app: controllo dati in tempo reale
  • Mantenimento numero principale: la tua SIM fisica resta attiva per chiamate

Esempio concreto: Un viaggio di 15 giorni toccando Spagna, Francia e Italia:

  • Roaming tradizionale: €10/giorno × 15 = €150
  • 3 SIM locali: €10 + €15 + €10 = €35 (+ tempo perso + stress)
  • eSIM Europa Unlimited (es. BLIVALE): €29-49 (dipende dal piano), attivazione in 2 minuti

(*) Prezzi riportati puramente indicativi

Se stai pensando di intraprendere un viaggio da solo o in compagnia o per lavoro, non dimenticare l'importanza di rimanere connesso ovunque tu sia. Per la connessione a Internet illimitato rivolgiti a BLIVALE dove puoi ottenere internet illimitato secondo le destinazioni:

Per piani illimitati come dati BLIVALE garantisce il free roaming ovunque nel mondo, nessun costo aggiuntivo o nascosto. Non lasciare che la mancanza di connessione ti fermi; preparati a esplorare il mondo con libertà e spontaneità.

Consigli pratici: come scegliere e risparmiare

1. Valuta la durata e il numero di paesi

  • Viaggio breve (1-3 giorni) in un solo paese: roaming operatore o SIM locale
  • Viaggio medio-lungo o multi-destinazione: eSIM internazionale

2. Controlla la compatibilità del tuo telefono

  • Verifica se il tuo smartphone supporta eSIM (impostazioni → rete mobile → aggiungi piano dati)
  • iPhone XS e successivi, Samsung S20+, Google Pixel 3+ sono quasi tutti compatibili

3. Calcola il consumo reale di dati

  • Uso leggero (mappe, WhatsApp): 1-3GB bastano
  • Uso medio (social, email, navigazione): 5-10GB
  • Uso intenso (streaming, videochiamate): considera piani unlimited

4. Attiva l'eSIM prima di partire

  • Acquista e attiva l'eSIM mentre sei ancora connesso a WiFi
  • Testa la connessione prima del viaggio

5. Evita questi errori comuni

  • Non disattivare il roaming della SIM principale (rischi addebiti doppi)
  • Non comprare piani sovradimensionati: controlla quanto usi normalmente
  • Non affidarti solo al WiFi pubblico: è lento e poco sicuro


La soluzione BLIVALE: semplicità e risparmio garantiti

Se vuoi evitare sorprese durante i tuoi viaggi, BLIVALE offre eSIM e SIM Card internazionali in free roaming Unlimited in oltre 200 paesi e regioni.

Attivi la tua eSIM in pochi secondi, gestisci tutto da app e resti connesso ovunque. Nessun costo nascosto, nessuna complicazione — solo connettività semplice e affidabile.

Con BLIVALE paghi una volta sola, senza pensieri su confini o tariffe extra. La soluzione perfetta per chi viaggia spesso, per digital nomad e per chi vuole la libertà di esplorare senza vincoli.


Conclusione: scegli in base alle tue esigenze reali

Non esiste una soluzione universale, ma c'è quella giusta per te. Se viaggi raramente in un solo paese, una SIM locale può bastare. Se attraversi più destinazioni o viaggi spesso, l'eSIM internazionale è la scelta più intelligente per rapporto qualità-prezzo.

Controlla subito quanto ti costa davvero restare connesso con il tuo operatore attuale, poi confronta con un'eSIM come BLIVALE: potresti risparmiare centinaia di euro all'anno.

Pronto a viaggiare senza pensieri? Scopri come BLIVALE ti garantisce connessione illimitata in tutto il mondo, con un solo tap.