🛒 Carrello 🛒

Il carrello è vuoto

Guide e consigli per viaggiare senza pensieri

blivale_image_it_iPhone 17 e la rivoluzione eSIM_643x337 iPhone 17 e la rivoluzione eSIM: una nuova era senza SIM fisiche e con più autonomia

iPhone 17 e la rivoluzione eSIM: una nuova era senza SIM fisiche e con più autonomia

Apple ha compiuto un passo decisivo nella trasformazione della telefonia mobile con la serie iPhone 17, promuovendo la tecnologia eSIM e ridisegnando l’esperienza utente. La rimozione del vano per la SIM fisica in molti modelli, l’aumento della capacità della batteria, la flessibilità delle connessioni digitali e la strategia di mercato globale rendono gli iPhone 17 un punto di svolta nel settore mobile. Questo articolo approfondisce tutti gli aspetti di questa rivoluzione, con dati aggiornati a settembre 2025.


Perché Apple ha eliminato il vano SIM fisico?

La scelta di rimuovere il carrellino per la SIM tradizionale è basata su diversi motivi tecnici, di design e strategici:

  1. Spazio interno ottimizzato e maggiore autonomia

    Eliminare lo slot SIM libera spazio prezioso all’interno del dispositivo. Apple utilizza questo spazio per inserire batterie fino al 18% più grandi rispetto alle generazioni precedenti, portando a incrementi di autonomia fino a 2 ore in più, soprattutto nella riproduzione video continua (30 ore per iPhone 17 Pro e Pro Max eSIM-only rispetto a 28 e 33 ore dei modelli con slot fisico) [settembre 2025].

  2. Maggiore resistenza e design più pulito

    L’assenza di un’apertura fisica rende il telefono più sottile, resistente a liquidi e polvere, e esteticamente più uniforme, eliminando punti di ingresso per molecole esterne che potrebbero danneggiare il dispositivo [settembre 2025].

  3. Sicurezza e gestione digitale

    La eSIM, essendo non rimovibile fisicamente, aumenta la sicurezza contro furti o usi non autorizzati. Inoltre, permette di ospitare fino a 8 profili operatore e avere fino a 2 linee mobili attive contemporaneamente, offrendo flessibilità unica per utenti business o viaggiatori frequenti [settembre 2025].

  4. Impatto ambientale ridotto

    La riduzione della plastica nelle schede fisiche contribuisce a diminuire i rifiuti elettronici e plastici, andando incontro agli obiettivi di sostenibilità ambientale di Apple [settembre 2025].


Quali modelli e in quali paesi sono solo eSIM?

La diffusione degli iPhone 17 eSIM-only varia da mercato a mercato, riflettendo la maturità delle reti e degli operatori:

  • Gli Stati Uniti, Canada, Giappone, Messico, Bahrain, Kuwait, Oman, Qatar, Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e le Isole Vergini Americane vendono i modelli iPhone 17, 17 Pro e 17 Pro Max esclusivamente eSIM-only, senza slot per SIM fisica (settembre 2025).
  • In Europa, Australia, Nuova Zelanda, Singapore e Corea del Sud, invece, i modelli 17 base, 17 Pro e Pro Max mantengono supporto sia per SIM fisica che per eSIM. L’unica eccezione è l’iPhone 17 Air, che viene venduto in tutto il mondo, inclusa Europa, esclusivamente come modello eSIM-only(settembre 2025).
  • La Cina rappresenta un capitolo a parte: qui Apple continua a vendere i modelli con doppio slot fisico per nano-SIM senza eSIM, fatto che limita per ora la completa adozione della tecnologia digitale (settembre 2025).


Come cambia l’autonomia con l’eliminazione del vano SIM?

La rimozione dello slot SIM permette di ospitare batterie più grandi, con incrementi fino al 18% rispetto ai modelli precedenti con slot fisico. Questo porta a miglioramenti concreti:

  • L’iPhone 17 Pro e Pro Max eSIM-only possono raggiungere fino a 2 ore in più di autonomia per la riproduzione video, garantendo così un’esperienza d’uso più duratura per gli utenti più esigenti (settembre 2025).
  • I modelli con slot SIM, pur avendo batterie leggermente più piccole, hanno comunque autonomie più elevate rispetto alle precedenti generazioni, mantenendo un buon equilibrio tra flessibilità e performance (settembre 2025).

Se stai pensando di intraprendere un viaggio da solo o in compagnia o per lavoro, non dimenticare l'importanza di rimanere connesso ovunque tu sia. Per la connessione a Internet illimitato rivolgiti a BLIVALE dove puoi ottenere internet illimitato secondo le destinazioni:

Per piani illimitati come dati BLIVALE garantisce il free roaming ovunque nel mondo, nessun costo aggiuntivo o nascosto. Non lasciare che la mancanza di connessione ti fermi; preparati a esplorare il mondo con libertà e spontaneità.

Come riconoscere un modello europeo eSIM-only?

In Europa, i modelli iPhone 17 base, 17 Pro e Pro Max continuano a offrire il vano per SIM fisica insieme alla eSIM. L’unico modello venduto senza slot fisico è l’iPhone 17 Air. Per verificare se un dispositivo è eSIM-only:

  • Controllare la presenza fisica del carrellino SIM: se assente, il modello è solo eSIM.
  • Accedere a Impostazioni > Cellulare e verificare la presenza/assenza della gestione SIM fisica.
  • Controllare il codice modello in Impostazioni > Generali > Info e confrontarlo con le liste ufficiali Apple.
  • Verificare le informazioni fornite da rivenditori e documenti di acquisto (settembre 2025).


Verso un futuro totalmente digitale?

La mossa di Apple con iPhone 17 è il segno di una transizione ormai inarrestabile verso la telefonia mobile digitale totalmente senza SIM fisiche. La tecnologia eSIM, più sicura, versatile e sostenibile, sarà probabilmente uno standard globale nei prossimi anni, con Apple a fare da apripista grazie a questa innovazione che migliora autonomia, design e flessibilità per ogni tipologia di utente (settembre 2025).

Apple con iPhone 17 non solo cambia il modo di connettersi, ma rivoluziona l’intera esperienza smartphone, offrendo dispositivi più potenti, eleganti e pronti a una nuova era digitale. Per utenti e operatori, la eSIM è un’opportunità di rilancio tecnologico e di servizio, che apre le porte al futuro della mobilità globale.

Fonti: aggiornate a settembre 2025 da Apple, MacRumors, 9to5Mac e altre testate leader nel settore tech.

Alcune fonti: